Open Banking API sviluppato da Fabrick per banca Sella permette agli e-commerce realizzati con CS-Cart di collegare i servizi bancari allo store online.
Una vera e propria rivoluzione nel mondo del commercio elettronico basato principalmente sulla integrazione delle API (Application Programming Interface) nel sistema gestionale dei pagamenti on-line.
Pensiamo ad esempio ad una piattaforma multivendor realizzata con CS-Cart o alle centinaia di operazioni che manualmente dovrebbero fare i gestori o i titolari di un e-commerce. La gestione simultanea delle transazioni tra più fornitori diversi e clienti finali, da oggi, può essere semplificata con le banking API di Banca Sella permettono a qualsiasi ecommerce di personalizzare i propri processi interni in totale autonomia.
Banca Sella ha realizzato anche un back-end bancario facile da utilizzare ed intuibile integrabile in qualsiasi progetto realizzato in CS-Cart così che il titolare dell'ecommerce si possa dedicare esclusivamente al proprio core business.
Gli standard del gruppo di Berlino sono stati adottati dall'open banking del gruppo Sella con la piattaforma Fabrick per permettere agli ecommerce di connettersi direttamente con i servizi bancari tramite API.
Un processo lungo ed elaborato dagli alti standard di sicurezza che ha permesso a Banca Sella di offrire ai clienti innumerevoli servizi come:
La sicurezza dei dati e dei prodotti è alla base dell'operato di Banca Sella che da sempre adotta tutte le soluzioni necessarie per garantire ai propri clienti di utilizzare i servizi online nella massima tranquillità.
Tutti i servizi adottano certificati per la cifratura del traffico basati su TLS mentre tutti i servizi telematici avvengono con l'inserimento di codici personali (es. Codice Cliente e/o indirizzo email, PIN, password), con autentica a due passaggi per un ulteriore livello di sicurezza.